Chi si aggira per i foodblog commenterà: "No, ancora sta benedetta torta!" e non posso dargli torto, ormai sono pochi i blog a cui manca questa ricetta e ormai non è certo una novità, credo che in principio fu però Jessica di Una ciliegina sulla torta quindi onori alla prima ed ora mi accodo anche io alla lunga lista di persone che ha provato la ricetta.
Chiedo perdono se sono ripetitiva, ma essendo questo, oltre che un blog in cui condividere, anche un ricettario personale, ho deciso di segnarmi questa ricetta. L'ho trovata davvero semplice e buona e, nonostante il sapore della vaniglia fosse delizioso, credo che un tocco acidulo di qualche fragola, mirtillo o lampone non sarebbe stato affatto disprezzato.
Per chi ancora no lo sapesse questa è una torta fatta con un unico semplice impasto, il cui risultato sarà però un dolce con uno strato cremoso e morbido all'interno. La foto dovrebbe dare un'idea dell'effetto. Senza fare creme e cremine aspettando che il dolce si raffreddi per poterlo farcire, si ottiene lo stesso risultato.
Ingredienti:
4 tuorli
150 g di zucchero
1 cucchiaio d'acqua
125 g di burro
115 g di farina
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
500 g di latte intero
4 albumi
4 gocce di aceto
zucchero a velo
Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere l'acqua e il burro sciolto a bagnomaria continuando a montare.
Aggiungere anche la farina e mescolare bene, mettere anche la vanillina, il sale e il latte tiepido a filo.
Montare a neve ben ferma gli albumi con l'aceto e aggiungerli al composto a più riprese. Versare l'impasto in una tortiera quadrata imburrata e rivestita di carta forno di 20 cm di diametro. Cuocere in forno statico preriscaldato a 150, 160° per 45-60 minuti.
A cottura ultimata lasciate raffreddare il dolce e riponetelo in frigo. Prima di servirlo ricoprirlo di zucchero a velo.
Ma che delizia!!!
RispondiEliminanon sei ripetitiva perche' io ancora non la provo e queste oto sono le uniche che mi hanno convinta ecco la provo
RispondiEliminaGrande blog, verrò di nuovo qui!
RispondiEliminaLa ricetta è incoraggiante, sembra grande!
sembra delizioso.Grazie per questa ricetta
RispondiEliminaCiao cara, che meravigliosa ricetta! Davvero! Se passi da me c'è un premio per te
RispondiEliminaUn abbraccio
Nina
Ciao! Ho scoperto per caso il tuo bellissimo blog... complimenti!! Mi sono unita con piacere ai tuoi lettori, passa a trovarmi, ne sarei felice! Camilla dolci creazioni http://camilladolcicreazioni.blogspot.it
RispondiEliminaLovely blog thanks for taking the time to share this
RispondiElimina